Piano di mobilità scolastica

Un piano di mobilità per tragitti casa-scuola sicuri

Tre bambini dell’asilo attraversano mano nella mano le strisce pedonali
1° ciclo 2° ciclo 3° ciclo Liv. sec. II Insegnanti

Il Piano di mobilità scolastica ATA aiuta attivamente i comuni a creare percorsi sicuri per andare a scuola, a misura di bambino, con una particolare attenzione alla sicurezza dei percorsi pedonali.

L’offerta partecipativa consente ai comuni e alle scuole di organizzare in modo sicuro i percorsi per i bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. Il Piano di mobilità ATA comprende una panoramica dettagliata dei tragitti percorsi per andare a scuola e raccomandazioni concrete per l’attuazione. I sondaggi tra bambini, genitori e partner scolastici realizzati nell’ambito dell’elaborazione registrano per esperienza un elevato tasso di partecipazione e forniscono informazioni importanti. L’elaborazione di un Piano di mobilità ATA richiede dai 9 ai 12 mesi.

Prezzo
secondo preventivo, offerta a pagamento
I committenti sono per lo più i comuni, o anche scuole. L’ATA elabora un’offerta dettagliata sulla base di determinati indicatori (numero e posizione delle sedi, numero delle classi e numero di bambini). Dietro fattura
Lingua di insegnamento

Tedesco, Francese

Al chiuso e all’aperto
Presso la tua scuola
In tutti i Cantoni
Stagioni adatte
Bicicletta
Senza biciclette
Per l’offerta non sono necessarie biciclette.
Non serve saper andare in bici
Non è necessario che gli studenti siano in grado di andare in bicicletta.
Attrezzatura
Nessuna attrezzatura necessaria
Il fornitore mette a disposizione l’attrezzatura.
Abbigliamento
Indossare/portare indumenti adatti alle condizioni atmosferiche.
Contenuti didattici
Sicurezza
Destrezza
Resistenza
Conoscenze
Aspetti giuridici
Natura e ambiente
Inizia la tua richiesta di prenotazione

Richiedi ora

Ti reindirizzeremo alla pagina di prenotazione del fornitore.

Fornitore