Viaggi scolastici e gite in bicicletta

Tour in bicicletta di più giorni, una gita in piscina o una breve pedalata nel bosco: la bici è utilizzabile in modo versatile nell’insegnamento. Ti forniamo basi e consigli importanti per rendere l’escursione un’esperienza preziosa e istruttiva per tutti.
Preparare la gita in bicicletta durante le lezioni
Un’attenta pianificazione, in particolare per quanto riguarda la sicurezza, è inevitabile quando si fa una gita in bici. Attraverso esercizi e giochi gli studenti esercitano uno stile di guida sicuro e con le liste di controllo puoi coinvolgere attivamente gli studenti e gli accompagnatori nella fase di preparazione.
Materiale didattico per la promozione della sicurezza | Spostarsi in bicicletta (ciclo 2+3)
Documenti didattici | Formazione Swiss Cycling (tutti i cicli)
In bicicletta – Strutturare le lezioni (tutti i cicli)
Insegnare ad andare in bicicletta: le basi per gli insegnanti
Per rinfrescare e consolidare le tue conoscenze sulla bici hai a disposizione un programma didattico. È composto da tre livelli progressivi, da Basics 1 a 3, in cui vengono trattate complessivamente undici tecniche di base, in maniera metodica.
Trasmettere correttamente le basi con undici tecniche (ciclo 1+2)
Altri consigli utili per imparare le basi:
Andare in bicicletta: acquisire le prime capacità (ciclo 1+2)
Ciclismo – Integrazione nell’educazione fisica (ciclo 2+3)
Gimkana: percorso di abilità (ciclo 2) – Collegamento alla prop
Responsabilità e sicurezza
Informati sulle misure proattive per la prevenzione degli infortuni e segui i nostri consigli sull’attrezzatura da ciclismo e sul comportamento di accompagnatori e partecipanti.
Andare in bicicletta | Responsabilità e sicurezza
Linee guida LCH | Responsabilità giuridica degli insegnanti nella professione
Partecipare alle iniziative dedicate al ciclismo
Per permettere agli studenti di esercitare concretamente la sicurezza stradale e acquisire le competenze necessarie, sono molto indicate le lezioni guidate con trainer qualificati. Con Bike2school, un’iniziativa competitiva, la classe troverà la motivazione per il ciclismo.
Bikecontrol (cicli 1-3)
DEFI VELO (ciclo 3+liv. sec. II)
Kids on wheels (ciclo 1-3)
Bike2school (cicli 2, 3 + liv. sec. II)
Un consiglio importante: andare molto in bicicletta consente agli studenti di acquisire una routine.
Controllo di sicurezza alla bicicletta e riparazione
Una bicicletta funzionante è ovviamente essenziale per un’escursione in bici. Con VeloLab Repair, l’officina per biciclette per giovani, gli studenti possono diventare meccanici di biciclette e aiutare i compagni di scuola a riparare la loro bici in panne.
VeloLab Repair (ciclo 3+liv. sec. II)
È opportuno controllare brevemente le biciclette e l’attrezzatura della classe prima di ogni lezione. Dal controllo di sicurezza puoi ricavare informazioni importanti.
Controllo di sicurezza (tutti i cicli)
Nota: che ne dici di un controllo di sicurezza delle biciclette a scuola, in collaborazione con un negozio di biciclette locale?
Pianificazione del percorso
Per la pianificazione di un tour in bicicletta ti consigliamo la seguente panoramica e l’app. Ma ricorda che bisogna sempre perlustrare il luogo prima di effettuare qualsiasi tour.
Campi sportivi scolastici | Escursioni in bicicletta
Veloland | SvizzeraMobile
Noleggio biciclette
Non sempre tutti gli studenti hanno una bicicletta a disposizione. Sfrutta l’offerta di Rent a Bike per classi scolastiche:
Testimonianze
Da sette anni, gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di Bubikon si recano nel sud della Francia in bicicletta: 900 chilometri in otto giorni. L’insegnante Tobias Brechbühl ci racconta come gli studenti gestiscono questa enorme sfida fisica e mentale.
All’avventura in bici: dal cortile al Mediterraneo
Florian Zwahlen, insegnante di Köniz, ha percorso con la sua classe un tour in bicicletta di più giorni. Nell’intervista fornisce consigli concreti per la pianificazione e spiega quanto può essere preziosa l’esperienza di un tour in bicicletta.
Daniel Blättler è insegnante alla scuola di Eschenbach e ciclista appassionato. Ha già organizzato diversi progetti ciclistici con le scuole: in giro per la Svizzera, attraverso il San Gottardo, all’Europapark e fino a Venezia. L’ultimo progetto ha portato 27 giovani da Lucerna a Monaco.
Tour in bici Monaco-Lucerna 2024
Tour in bici Svizzera orientale-occidentale 2021
Raccolta video con tour San Gottardo, Europapark, attraverso la Svizzera, Venezia
Consiglio: Daniel Blättler invia gratuitamente i documenti di pianificazione dei suoi tour agli insegnanti interessati: daniel.blaettler@schule-eschenbach.ch

Newsletter
«Scuola+bici»
Vuoi saperne di più? La nostra newsletter ti fornisce spunti pratici, idee per le lezioni e racconti di esperienze scolastiche.

Una scuola a misura di bici?
Ti mostriamo come fare!
Che tu stia organizzando un’uscita in bicicletta o voglia rendere la tua scuola più bike-friendly, siamo qui per aiutarti! Durante una chiamata gratuita di 30 minuti, risponderemo alle tue domande e ti daremo consigli utili.